PELLE SECCA IN INVERNO
Freddo, vento e ambienti riscaldati e secchi, che si alternano alle basse temperature esterne, mettono a dura prova la nostra pelle, rendendola disidratata, facendola screpolare, prudere e arrossandola. Soprattutto colpite sono le mani, il viso e le labbra, poiché più esposti. Ma perché la nostra pelle si secca in inverno?
Oltre ai fattori esterni elencati prima, a causa del freddo i nostri vasi sanguigni si restringono per non disperdere calore, rendendo la pelle meno vascolarizzata, rallentando di conseguenza anche la produzione di lipidi che occorrono per mantenere l’idratazione. I primi sintomi di una pelle secca sono rossore e prurito, per poi diventare più ruvida fino a desquamarsi.
Come proteggere la pelle dal freddo:
Occorre non solo idratarla ma anche restituirle la necessaria quantità di lipidi grazie e lozioni detergenti e dopo doccia indicati. Passate a trovarci in farmacia per un consiglio mirato.
Consigli importanti:
Vi auguriamo un felice anno nuovo e vi aspettiamo in farmacia.
Testo redatto da Isabel